Cos'è pavone bianco?

Pavone Bianco

Il pavone bianco è una variante del pavone indiano (Pavo cristatus), noto per il suo piumaggio completamente bianco. Non è una specie separata, ma piuttosto una mutazione genetica che causa una condizione chiamata leucismo. A differenza dell'albinismo, il leucismo comporta una riduzione, ma non una completa assenza, del pigmento. Nel caso del pavone bianco, questo si manifesta con un piumaggio bianco anziché colorato.

Caratteristiche:

  • Piumaggio: La caratteristica più distintiva è il piumaggio bianco candido. Anche le penne della coda del maschio (il "treno"), che nei pavoni indiani normali sono multicolori e iridescenti, sono completamente bianche.
  • Occhi: A differenza degli animali albini, i pavoni bianchi hanno gli occhi di colore normale (generalmente marrone o blu), poiché il leucismo non influisce sulla produzione di melanina negli occhi.
  • Comportamento: Il comportamento dei pavoni bianchi è generalmente simile a quello dei pavoni indiani colorati. I maschi usano la loro coda bianca per attirare le femmine durante il corteggiamento.

Genetica:

Il colore bianco è il risultato di un gene recessivo. Ciò significa che un pavone deve ereditare due copie del gene (una da ciascun genitore) per esprimere il fenotipo bianco. Se un pavone eredita solo una copia del gene, sarà portatore del gene, ma avrà un piumaggio normale.

Diffusione:

I pavoni bianchi sono relativamente rari in natura, ma vengono allevati in cattività per la loro bellezza. Si trovano spesso in parchi, zoo e giardini privati.

Importanza culturale:

Come i pavoni indiani colorati, i pavoni bianchi sono spesso associati alla bellezza, alla purezza e all'eleganza. In alcune culture, sono considerati simboli di buona fortuna e prosperità.